head1
head5
Veduta Lear BM 1838
slide1
slide3
previous arrow
next arrow

Archivio Storico Comunale di Frosinone

Storie di cittadini

Se i Cittadini virtuosi son quelli, che rendono la di loro Padria degna di grande estimazione … Frosinone certamente non resta esclusa dal sì nobile distintivo, dapoichè oltr’ai già descritti personaggi segnalati per dottrina, e dignità, non sono pochi quelli altri, che di tempo in tempo resisi ragguardevoli per le scienze legali, e l’erudizione, sono stati il decoro, e l’ornamento della Padria.

Così si esprimeva Antonio Batta nella sua opera a stampa del 1768, dopo essersi soffermato sui papi Ormisda e Silverio, sui cospicui soggetti appartenenti alle primarie famiglie attestate a Frosinone nel Cinquecento e poi, a seguire, fino agli anni a lui contemporanei, non tralasciando nessuno dei cittadini che riteneva meritevoli pur se … di povera, ed umile famiglia, la qual cosa non fa vergogna, anzi onore, ed allora certamente quando sotto la bassezza de’ natali si nasconde un raro, e meraviglioso ingegno.

Leggi di più

Giulio Ambrosi
Domenico Battisti
Ortensio Battisti
Quintiliano Battisti

Luigi Angeloni
Battisti
Luigi Angeloni
Battisti

Pompeo Ciceroni
Sebastiano De Angelis
Silvio Filonardi
Silvio Galassi

Caio Mario Gentili
Cesare Gentili
Marco Tullio Guglielmi
Flaminio Imperioli

Francesco Imperioli
Giuseppe Nicolao Quartucci
Sebastiano Torti